NAVA VERONICA

NAVA VERONICA

NAVA VERONICA

La Dott.ssa Nava Veronica si è laureata presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia- Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi Milano Bicocca, ha poi conseguito il Master in Chirurgia Artroscopica presso la Scuola di Specialità in Ortopedia e Traumatologia Università degli Studi Milano Bicocca.

Dal 2009 ad oggi ha incarico a tempo indeterminato come Dirigente Medico di I livello presso UO

Ortopedia e Traumatologia Ospedale SS. Capitanio e Gelosa- Lovere (BG) Azienda Bolognini Seriate.

Durante la sua esperienza professionale ha partecipato a numerosi congressi in qualità di relatore e correlatore nonché a diverse pubblicazioni in internet, libri, abstracts e posters.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE:

Master in Chirurgia Artroscopica- conseguito nell’anno accademico 2010-2011 presso la Scuola di Specialità in Ortopedia e Traumatologia Università degli Studi Milano Bicocca

Specialista in Ortopedia e Traumatologia- titolo conseguito in data 06/11/2008 presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia- Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi Milano Bicocca, Piazza dell’ Ateneo Nuovo

ATTIVITA’

Frequenza presso Ambulatorio Malattie Metabolismo Osseo e Chirurgia dell’Anca durante la Scuola di Specialità e Ambulatorio ESWT

Collaborazione nella valutazione densitometrica con metodica D.E.X.A. nel follow up dei pazienti dopo  intervento di Artroprotesi d’Anca durante la Scuola di specialità.

Collaborazione allo studio SPA sull’efficacia del Clodronato nel trattamento della perdita di massa ossea dopo artroprotesi d’anca

Collaborazione alla pianificazione 3D (HIP PLAN 3D) prima dell’intervento di Artroprotesi d’anca.

Attualmente si interessa di Chirurgia artroscopica di ginocchio e Chirurgia della mano e piccola Traumatologia

Libri

Capitolo: La protesi d’anca cementata (in E. De Nicola, E.C. Marinoni. Osteoporosi: le nuove prospettive in ortopedia e traumatologia, Springer 2006: 35-46)

 

Abstracts

  • Osteoporosi: forme distrettuali e migranti (Abstract book osteoporosi: fra clinica e chirurgia ortopedica, Milano 12 novembre 2004)
  • Pianificazione preoperatoria tridimensionale nella protesi d’anca (Minerva Ortopedica, 2005; 56: 145-51)
  • Pseudoartrosi e onde d’ urto: il razionale e le indicazioni ( Lo scalpello 2005-suppl.1;19: S86-S87)
  • Modified lateral approach to the hip for hip resurfacing arthroplasty (Hip International 2005;15, 4:pag. 247)
  • Evaluation of a continuous series of patients with a custom total hip arthroprosthesis (Hip Intenational;15,4:pag.252)
  • Esperienza con il resurfacing dell’anca per via laterale diretta (Minerva ortopedica, 2006;57: 229-   231)
  • Treatment of nonunion radial fracture of a child with PRP (G.I.O.T 2007; 33:203-205)
  • Osteoporosi Regionale Migrante (Atti di XII Giornate Ortopedico-Reumatologiche dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini- Milano 13-15 Settembre 2007)
  • Pianificazione tridimensionale nella protesi totale d’anca e correzione delle dismetrie (106° Congresso Nazionale S.P.L.L.O.T.- Bergamo 18-19 Settembre 2009)

 

Posters               

Pseudoartosi e Onde d’urto: il razionale e le indicazioni (36° Congresso nazionale OTODI-   Stresa,     26-28/05/2008)

Trattamento delle fratture pertrocanteriche con placca PCCP di Gotfried vs vite placca DHS: studio retrospettivo ad un anno di follow-up (I Congresso Congiunto Italo-Argentino del Trauma Ortopedico- Buenos Aires 23-25/10/2008)